
Siamo entusiasti di annunciare il prossimo avvio del FLMS (Forza Motorsport Italia Le Mans Series), un campionato virtuale che celebra l’essenza delle corse endurance, offrendo agli appassionati l’opportunità di vivere l’emozione delle competizioni di lunga durata attraverso il videogioco Forza Motorsport 2023.
Calendario e Struttura del Campionato
Il campionato si articolerà in cinque appuntamenti, a partire dal 15 aprile 2025, con cadenza bisettimanale ogni martedì. Le gare si svolgeranno su circuiti di fama mondiale, selezionati per la loro storia e complessità tecnica:
- Circuit de Barcelona-Catalunya – 15 aprile 2025
- Silverstone Circuit – 29 aprile 2025
- Circuit de la Sarthe (Le Mans) – 13 maggio 2025
- Circuit de Spa-Francorchamps – 27 maggio 2025
- Yas Marina Circuit – 10 giugno 2025
Per garantire una preparazione ottimale, è prevista una sessione di test pre-stagionale di quattro ore il 6 aprile 2025 (domenica nel pomeriggio) presso il Yas Marina Circuit. Le iscrizioni saranno aperte dal 25 marzo al 13 aprile 2025, accogliendo sia piloti singoli che team composti da un massimo di quattro membri.
Veicolo Utilizzato: Oreca 07 LMP2
I partecipanti gareggeranno al volante della Oreca 07 2020 (nel gioco identificata come 2020 Oreca #38 Performance Tech Motorsport Oreca 07), in configurazione stock con assetto modificabile. L’Oreca 07 è un prototipo di classe LMP2 sviluppato dalla francese Oreca e introdotto per la prima volta nel 2017.
Equipaggiata con un motore Gibson GK-428 V8 da 4,2 litri, eroga una potenza di circa 600 CV. Grazie alle sue prestazioni e affidabilità, è diventata la scelta predominante tra i team LMP2, con oltre 70 esemplari prodotti nel primo anno di vita.
Le Mans Prototype 2 (LMP2)
La classe LMP2 è una categoria del motorsport endurance che permette a team privati di competere con prototipi ad alte prestazioni senza l’onere dei costi elevati associati alle classi superiori.
Questa categoria è stata concepita per garantire un equilibrio tra prestazioni elevate e costi contenuti, promuovendo la partecipazione di una vasta gamma di team e piloti.
Formato delle Gare
Ogni evento seguirà la seguente struttura:
- Prove Libere: 30 minuti
- Qualifiche: 3 giri (all’interno delle Prove Libere)
- Gara: massimo 1 ora e 30 minuti
La formula prevista, a seconda del circuito, varierà tra il simulare una 24h (partenza al pomeriggio, arrivo al pomeriggio) e una 12h (partenza al mattino, arrivo alla sera). Il meteo sarà basato sulle previsioni indicate dal sito AccuWeather.com il giorno prima della gara.
Sistema di Punteggio
I punti saranno assegnati in base alla posizione finale di ciascun partecipante in ogni gara:
1° posto: 25 punti
2° posto: 20 punti
3° posto: 17 punti
4° posto: 14 punti
5° posto: 12 punti
6° posto: 10 punti
7° posto: 9 punti
8° posto: 8 punti
9° posto: 7 punti
10° posto: 6 punti
11° posto: 5 punti
12° posto: 4 punti
13° posto: 3 punti
14° posto: 2 punti
15° posto: 1 punto
Nella classifica team, saranno considerati i punti dei primi due piloti di ogni squadra a tagliare il traguardo. Saranno assegnati 2 punti bonus per la pole position e 2 punti bonus per il giro veloce in gara.
Per garantire la correttezza in pista, sono previste delle penalità che verranno valutate dalla Direzione Gara in base alle segnalazioni effettuate dai piloti durante i singoli appuntamenti. La DG si riserva di poter intervenire anche in assenza di segnalazioni se lo riterrà opportuno.
Regolamento
Il regolamento del campionato si basa sul Regolamento Generale Forza Motorsport Italia. È fondamentale che tutti i partecipanti leggano e rispettino queste normative per garantire un ambiente di gara equo e competitivo.
Iscrizioni
Le iscrizioni saranno aperte dal 25 marzo al 13 aprile 2025. Per partecipare, è necessario confermare la propria iscrizione direttamente da questa pagina del sito ufficiale durante il periodo previsto. Si ricorda che la partecipazione richiede un comportamento sportivo e il rispetto delle regole stabilite.
Maggiori informazioni sulle gare, la presentazione dei team e gli eventi saranno comunicate sul gruppo Telegram e il canale Discord fino all’effettivo avvio del campionato.
Invitiamo tutti gli appassionati a unirsi a noi in questa entusiasmante avventura nel mondo delle corse endurance virtuali. Che vinca il migliore!